Consulenza psicologica online: cos’è e quali sono i vantaggi?
La consulenza psicologica online a distanza è un servizio approvato dall’Ordine Nazionale degli Psicologi che incontra le esigenze di una domanda in crescita anche e soprattutto in questo ultimo anno di restrizioni con difficoltà di spostamenti.
Di seguito un elenco di alcuni dei benefici che caratterizzano i servizi di consulenza psicologica a distanza:
- Hanno tempi più brevi tra la prenotazione e l’erogazione del servizio (può essere possibile effettuare una consulenza in giornata);
- Permettono una riduzione dei costi e dei tempi di spostamento;
- Diminuiscono le resistenze favorendo l’espressione delle problematiche personali;
- Consentono una maggiore flessibilità nella scelta degli orari.
Le consulenze psicologiche online, inoltre, incontrano le esigenze di persone che:
- Per necessità lavorative non possono recarsi direttamente presso lo studio del professionista;
- Abitano in aree geografiche caratterizzate da una scarsa presenza di professionisti qualificati;
- Sono affette da malattie che comportano limitazioni fisiche che rendono difficoltosi o impossibili gli spostamenti
A chi è rivolta la consulenza psicologica online?
Chiunque, purché maggiorenne, può accedere al servizio.
Non sono richiesti particolari requisiti se non quello di possedere una connessione internet e una capacità di base di utilizzo di Skype, il software per video-chiamate più diffuso. In alternativa a Skype è possibile optare per una consulenza psicologica telefonica della stessa durata (50 minuti).
Per prenotare la consulenza psicologica online compilare il form di seguito oppure chiamare al numero di tel: 347 226 5402